Spiegazione di The Endless Night Ending | La serie è basata su una storia vera?

Ispirata a una storia vera, la serie limitata racconta la storia di un tragico evento. È basato su eventi reali accaduti in una piccola città e segue la storia delle persone che ne sono state colpite. Esplora come la tragedia influisce sulle loro vite e su come affrontarla. La serie limitata dà uno sguardo profondo e intimo a come la tragedia cambia le loro relazioni e come riescono ad andare avanti con le loro vite in seguito.
Come indica il titolo, The Endless Night è basato su un incidente avvenuto in Brasile nel 2013 che ha evocato un'atmosfera straziante. Racconta una storia di morte, distruzione e disperazione, lasciando il pubblico scosso e turbato dagli eventi che si sono svolti. Netflix sta ora trasmettendo in streaming la serie 'The Endless Night', che racconta la storia di ciò che è accaduto dopo uno degli incendi più mortali della storia in un nightclub, che ha ucciso 245 persone.
C'erano entrambi i titoli nazionali sulla storia, data l'entità di questa tragedia, e ha portato a riforme diffuse nella regione a seguito della tragedia, con l'obiettivo di evitare che tragedie simili si ripetessero in futuro. Inoltre, la tragedia ha provocato un forte appello alla responsabilità da parte dei responsabili e una protesta pubblica per la giustizia. Nel libro The Endless Night: The Untold Story of Kiss Nightclub scritto dall'acclamata giornalista Daniela Arbex, c'è una descrizione dettagliata degli eventi che hanno portato al disastro e delle conseguenze della tragedia.
Sommario
La trama di Endless Night esplorata
Il 26 gennaio 2013 diversi ragazzi trascorrono la notte al nightclub Kiss di Santa Maria, tra cui Guilherme, Felipinho, Marco e Beatriz, che fanno parte di un gruppo di giovani che quel giorno si recheranno nello stesso locale per festeggiare i 20 anni di Mari. Dopo aver festeggiato con la sua famiglia quella sera, Mari ha intenzione di passare la notte con i suoi due amici. Nonostante quel giorno avessero festeggiato il ventesimo compleanno di Mari, il gruppo di giovani era determinato a continuare i festeggiamenti al nightclub Kiss, assicurandosi che l'occasione speciale fosse ricordata per molti anni a venire.
La serie è basata su una storia vera?
È stato dopo la mezzanotte del 27 gennaio che la band che suonava musica nel club ha iniziato a far esplodere petardi. Subito dopo, il soffitto del club ha preso fuoco. Era impossibile controllare l'incendio perché gli estintori del club non funzionavano. Il fuoco si è diffuso rapidamente e in pochi minuti ha inghiottito l'intero club, mettendo in pericolo la band e tutti gli ospiti.
Dopo un devastante incendio scoppiato al nightclub Kiss a Santa Maria, nello stato più meridionale del Brasile, il Rio Grande do Sul, nel 2013, ci sono stati 245 morti nel nightclub a causa di inalazione di fumo e esaurimento da calore. L'incendio è stato causato da un membro della band che ha acceso un razzo sul palco, che ha incendiato il materiale insonorizzante del club. Questo materiale emetteva un'elevata quantità di fumo denso e tossico, provocando un elevato numero di vittime.
Oltre alle decine di persone morte, più di 600 sono rimaste ferite. Si stava svolgendo una serata in un club studentesco, con molte delle persone di età inferiore ai 30 anni e la maggior parte delle vittime erano maschi.
Spiegazione di The Endless Night Ending
I genitori di Mari, Guilherme, Felipinho, Marco e Beatriz scoprono la morte dei loro figli dopo aver cercato tutta la notte nel club e negli ospedali per i loro bambini scomparsi. Successivamente, i genitori in lutto tengono i funerali per i loro cari. I funerali sono stati silenziosi mentre i genitori piangevano la perdita dei loro figli, con addii in lacrime e cuori pesanti.
A seguito delle indagini, la polizia ha scoperto che il soffitto del club era coperto di materiale infiammabile ed è stato nuovamente ispezionato dai vigili del fuoco nel 2011. Secondo il padre di Guilherme, Geraldo, il club era sovraffollato con circa 1000 persone quella notte, un mese dopo l'incendio, presso l'ufficio del procuratore distrettuale. È stato stabilito che la schiuma è stata un importante fattore che ha contribuito alla velocità con cui l'incendio si è diffuso, portando all'elevato numero di vittime. Inoltre, si è scoperto che il club aveva superato la sua capienza massima, rendendo più difficile l'evacuazione in sicurezza delle persone.
Secondo la polizia, 28 persone sono incriminate, ma l'ufficio del procuratore distrettuale accusa solo i proprietari del club e i musicisti di omicidio colposo con l'intento di uccidere. Queste sono le uniche persone ad affrontare gravi accuse, anche se molte altre persone sono state coinvolte nella tragedia. Ci sono molte ragioni per cui i genitori sono insoddisfatti e vogliono che anche i politici vengano puniti. I genitori chiedono giustizia chiedendo che coloro che hanno orchestrato la tragedia siano ritenuti responsabili; sono irremovibili sul fatto che tutti i responsabili dovrebbero essere ritenuti responsabili, non solo i pochi accusati.
Il padre di Mari, Pedro, racconta un'intervista con un pubblico ministero che afferma che uno dei proprietari del club aveva un accordo con il municipio, ma non possono fornire alcuna prova. Nonostante la mancanza di prove, il pubblico ministero ritiene che il proprietario del club debba aver avuto un qualche tipo di accordo con il municipio per ottenere i permessi per il club. Dopo aver fatto ricerche sul club, la madre di Felipinho, Ana, scopre che è stato chiuso a causa del rumore e riaperto nonostante le irregolarità.

Passa un anno, mentre i genitori continuano la loro lotta per la giustizia, mentre Grazi e Fernando si riprendono dalle ferite. Nonostante le irregolarità, il club è stato autorizzato a riaprire ed è stato nuovamente chiuso solo quando Ana ha presentato una denuncia. Grazi e Fernando hanno attraversato un lungo processo di riabilitazione e recupero dopo l'incidente. Ricardo, il padre di Marco, assume la carica di presidente dell'associazione, in sostituzione di Moacyr, il padre di Beatriz, che si è dimesso dalla carica di presidente. Due anni dopo la tragedia, ancora in lotta per la giustizia, i genitori accusano i pubblici ministeri di corruzione e ritengono che i pubblici ministeri siano stati pagati dai responsabili della tragedia e abbiano deliberatamente rallentato il processo e bloccato le indagini sul caso. Di conseguenza, i genitori affrontano un altro ostacolo nella loro lotta; Ana, Ricardo, Geraldo e Pedro sono accusati di diffamazione e diffamazione. Ana è anche accusata di aver impersonato suo fratello. Come parte dell'accordo, l'ufficio del procuratore offre un accordo ai genitori: tutte le accuse contro di loro verranno ritirate se firmeranno delle scuse a nome del bambino.
Quale sentenza ha emesso il tribunale?
Sei anni e mezzo dopo l'incendio, i genitori vengono portati in udienza dalla Procura sul loro ricorso quando si tratta dell'inclusione di una giuria popolare nel processo ai quattro imputati. Questo perché i genitori delle vittime hanno sostenuto che il caso è troppo complesso per essere gestito da un giudice ordinario e che dovrebbe essere inclusa una giuria popolare per garantire che la giustizia sia servita.
Facendo attività che una volta amavano, Grazi e Fernando stanno entrambi cercando di trovare un modo per affrontare le lotte e i cambiamenti nelle loro vite. È un modo per loro di trovare conforto in mezzo alle avversità.
Dopo che il processo è stato ritardato a causa della pandemia, si è finalmente svolto nel 2021. La giuria ha condannato i quattro imputati a 19-20 anni di carcere a causa della pandemia.
Nonostante ciò, nove mesi dopo, la Corte di giustizia del Rio Grande do Sul annulla questo verdetto per motivi tecnici, e tutti e quattro gli imputati sono ora liberi di tornare alle loro case. Nonostante siano passati dieci anni dall'incendio al nightclub Kiss, nessuno è stato ritenuto responsabile dell'incidente. Di conseguenza, una nuova giuria deve ancora essere nominata.
Molti dei genitori sono morti, altri stanno imparando a convivere con il loro dolore mentre vanno avanti con le loro vite, ma l'associazione continua a lottare per la giustizia per i loro figli e per coloro che sono stati responsabili della loro morte per essere puniti e portati a giustizia. Anche se i genitori dei bambini deceduti hanno subito una grave perdita, hanno ancora una forte determinazione a chiedere giustizia per i loro figli e assicurarsi che le persone responsabili siano ritenute responsabili.